Stats Tweet

Pirlo, Andrea.

Calciatore italiano. Cresciuto nelle giovanili del Brescia, con cui fece il suo esordio in serie A nel 1995, nel 1998 fu acquistato dall'Inter, dove tuttavia venne impiegato assai poco. La stagione successiva fu ceduto in prestito alla Reggina con cui giocò, segnò e si fece notare. Tornato all'Inter per il Campionato 2000-01, a metà stagione (gennaio 2001) fu nuovamente dato in prestito, questa volta al Brescia. Passato al Milan nel 2001-02, seppe ritagliarsi un suo spazio nel centrocampo rossonero, anche grazie a Carlo Ancelotti che arretrò la posizione del giocatore bresciano a ridosso della difesa. Determinante per le vittorie milaniste in Champions League e Coppa Italia dell'annata 2002-03, con la formazione milanese P. vinse anche Supercoppa europea e scudetto nella stagione 2003-04. Nel 2004-05 conquistò la Supercoppa italiana. Giocatore di classe, dotato di notevole visione di gioco, abile nei passaggi e nei calci piazzati, si distinse soprattutto con l'Under 21 di Tardelli, della quale fu un leader: grazie a una sua doppietta, nel 2000 gli azzurrini conquistarono il titolo europeo di categoria battendo in finale la Repubblica Ceca. Con la Nazionale maggiore esordì nel 2002 e prese parte agli Europei del 2004. Nello stesso anno vinse l'argento con la Nazionale olimpica ai Giochi di Atene. Nel 2006 fu tra gli artefici della conquista del Campionato del Mondo in Germania, risultando determinante con i suoi assist. Nella finale contro la Francia realizzò il primo dei cinque rigori che portarono alla vittoria azzurra. Nel 2007, al termine di una stagione travagliata a causa delle sentenze legate allo scandalo delle intercettazioni telefoniche, P. vinse con il Milan la settima Champions League del club milanese, sua seconda affermazione personale nel prestigioso torneo continentale, nonché una seconda Supercoppa europea (n. Brescia 1979).